I nostri asini

 

Animali spesso ingiustamente bistrattati dalla storia e dalle tradizioni popolari, sono i protagonisti indiscussi dell'azienda agricola. Eccoli, i nostri amici dalle lunghe orecchie!

 

Zenzero

ADOTTA ZENZERO A DISTANZA

 

Zenzi è venuto alla luce in una fresca serata di fine maggio, nel 2012. Il colore del suo mantello è sorcino scuro.
ZenzeroZenzero è la dimostrazione che i maschi interi non sono sempre di difficile gestione. Vuole sempre le coccole, adora farsi spazzolare e ti segue come un cagnolone esuberante. E’ un asinello molto socievole e anche molto, molto curioso: la sua testolona spunta sempre dove meno te lo aspetti!
Il suo raglio è un po’ strano, fa l’ihhh ma dimentica l’ohhh! Però quando lo chiami per nome ti corre incontro e ti risponde sempre con il suo verso tutto particolare.
Grazie al suo bellissimo carattere è diventato è l’ideale per lavorare anche con i bambini, che lo adorano letteralmente!

Ma soprattutto Zenzero nasconde un segreto: è l’asinello di Santa Lucia e la notte del 13 dicembre aiuta la santa a portare i regali a tutti i bambini del mondo! La tradizione di Santa Lucia è molto viva nelle nostre zone, e dove potrebbe vivere il suo asinello se non alla Luna, alla fine di via Santa Lucia?

 

Vaniglia

Cosa dire di Vaniglia? Vaniglia è il nostro tesoro… Zoe, la sua mamma, è mancata all’improvviso quando lei Vanigliaaveva solo 15 giorni, e noi siamo diventati i suoi nuovi mamma e papà adottivi. L’abbiamo cresciuta allattandola con il biberon, vivendo in simbiosi con lei, dormendo con lei nel box per settimane e allattandola per mesi, giorni e notte. Per quanto abbiamo cercato di inserirla subito nel branco, senza la mamma che la difendeva ha faticato un po’ per essere accettata dagli altri.

Come tutti i cuccioli di ogni specie che hanno avuto un inizio difficile, le è stato concesso un po’ tutto ed è cresciuta un po’ viziatella… e adesso che è adolescente è molto gelosa di noi e guai a fare le coccole agli altri asini se lei è nei dintorni.

Pelo lunghissimo che da piccola sembrava sorcino e adesso è baio come la mamma, criniera lunghissima come lei e codino corto, Vaniglia ormai ha trovato il 

 

Blueberry

ADOTTA BLUEBERRY A DISTANZA

 

Taglia media, pelo scurissimo ereditato sicuramente da qualche avo, è nata nella primavera del 2019 con oltre un mese di anticipo. Quando ci siamo accorti che la sua mamma stava per partorire ci siamo molto preoccupati per la prematurità della puledrina, ma fortunatamente Blueberry era sanissima e non ha avuto alcun problema.

Da papà Zenzero ha preso lo splendido carattere: coccolona e amabilmente dispettosa, è sempre pronta a giocare e a nasconderti qualcosa, che sia una paletta o una cuffia. Ma soprattutto ama essere al centro dell'attenzione: quando vede una spazzola non ce n'è per nessuno, fosse per lei si farebbe pettinare per ore e ore, e anche quando è il turno di qualcun'altra cerca sempre di rubarle il posto.

E' adorabile con i bambini perchè ha il loro stesso spirito, curioso e attento, pronto per scoprire il mondo!

 

 

Cannella

ADOTTA CANNELLA A DISTANZA

Taglia grande, grigio "sorcino", muso e interno zampe chiari e riga mulina ben in evidenza, e anche lei ha le orecchie molto pelose. E' arrivata da noi insieme a Lenticchia.

Cannella e Lenticchia erano proprio destinate a noi: avrebbero potuto arrivare in asineria già due anni prima, ma per questioni di spazio non avevamo potuto prenderle. E così sono finite da un altro allevatore. Ma il mondo è piccolo, e un anno dopo hanno di nuovo bussato alla nostra porta, e stavolta era il momento giusto per accoglierle.

Quando è arrivata, Cannella era in procinto di partorire il suo primo puledro, Timo, ed era un tipo "un po' sulle sue". Ma sono bastati pochi mesi di coccole quotidiane ed attenzioni per trasformarla in un'asinella tranquilla e socievole.

Si è dimostrata una bravissima asina da sella e da basto, coccolona ma non troppo: quando si sveglia con la luna storta preferisce stare per i fatti suoi! Il suo segno distintivo: le orecchie super pelose!

Anche lei ci ha dato bellissimi puledrini, anzi visto le dimensioni dei suoi neonati… puledroni!

 

Lenticchia

ADOTTA LENTICCHIA A DISTANZA

Grigio sorcino, muso e interno zampe chiari e riga mulina ben in evidenza, e la nostra asina più grande. E' arrivata da noi insieme a Cannella nella primavera del 2013.

LenticchiaQuando è arrivata in asineria era la più selvatica, molto guardinga ed era difficile avvicinarla. Ma d'altronde, nei suoi quattro anni di vita aveva già cambiato quattro proprietari: come poteva avere un carattere diverso? C'è voluta tanta pazienza e costanza per conquistare la sua fiducia, ma in meno di un anno è diventata un'altra: ora si lascia strapazzare di coccole, e se non le dai attenzioni ti da dei colpetti con il muso per reclamare la sua dose di coccole. Ha capito in fretta di essere finalmente arrivata a casa...

Se appena arrivata non si separava mai da Cannella, ora ha trovato un feeling speciale con tutti: è un piacere vederla giocare insieme agli altri!

Anche lei ha reagito benissimo all'addestramento, e dopo un inizio incerto ora è la più spavalda quando si esce in passeggiata: vuole andare alla scoperta del mondo in prima fila!

Nel 2015 è diventata mamma per la prima volta di una briciolina dalle orecchie lunghe: Liquirizia!

 

Timo

ADOTTA TIMO A DISTANZA

Timo è nato ai inizio aprile del 2013, ed ormai è diventato un bel maschietto adulto e ben piazzato. Ha un pelo lungo, sorcino molto chiaro, e le sue zampotte sono tutte tigrate: nei suoi avi ci sono sicuramente asini di razza romagnola!

Timo asinoE' un asinello che non disdegna coccole e carezze: anzi, più cresce e più le apprezza! Da cucciolo si era affezionato tantissimo a zia Lenticchia, che per lui è stata quasi una mamma, mentre ora che è adulto condivide il recinto con Zenzero: sembrano due fratelli, vanno d’accordo per la maggior parte del tempo, ogni tanto bisticciano per qualche minuto ma guai a tenerli separati! Zenzero e Timo sono la classica eccezione che conferma la regola, che vorrebbe che due maschi interi non possano convivere pacificamente. Invece loro, cresciuti quasi insieme, non possono assolutamente stare divisi!

Il segno distintivo di Timo è sicuramente il verso: è difficile definirlo raglio, perché assomiglia più a un grido. Non esattamente una voce delicata e cristallina… Speravamo che crescendo il suo tono di voce migliorasse, e un pochino è migliorato, ma non molto! Certo, la prima volta che lo senti rimani un po’ di stucco, ma poi ci si abitua. Il suo difetto? Zero (ma proprio zero!) voglia di lavorare!!!

Data la sua mole possente, Timo è indicato solo per adulti perchè pur essendo coccolone come tutti i nostri asinelli, ha dei ritmi in passeggiata non compatibili con i bambini.

 

Melissa

ADOTTA MELISSA A DISTANZA

Asinella figlia di Cannella, la sua infanzia è stata un po’ particolare. L’estate in cui è nata eravamo tutti completamente assorbiti da Vaniglia, dalla sua triste storia e dalla voglia di lottare in tutti i modi per farla sopravvivere. Così non abbiamo dedicato a Melissa tutte le attenzioni che di solito dedichiamo ai puledri. Fortunatamente abbiamo posto rimedio in tempo, e così oggi Melissa è una bellissima asinella perfettamente socializzata e che sta dando buoni risultati in addestramento.

Melissa è ormai una giovane adulta, ma il suo carattere rispecchia le proprietà del suo nome: ama riposare, si sdraia spesso e volentieri in mezzo ai recinti per un pisolino, caratteristica che condivide con la sorella Liquirizia.

Pelo grigio sorcino, media taglia, ama le coccole e le attenzioni, e soprattutto se le stai facendo a Vaniglia viene a reclamare la sua dose! E' una ladra di latte: nonostante sia ormai grande e svezzata da anni, ogni volta che nasce un cucciolo cerca di attaccarsi alla mamma di turno rubando il latte al piccolo. Le fattrici la lasciano fare, e così ci tocca separarla dalla femmina che sta allattando per permettere al puledrino di bere ciò che gli spetta di diritto!

 

 

PaprikaPaprika

ADOTTA PAPRIKA A DISTANZA

Figlia di Cannella, è nata nella primavera del 2016. E’ molto alta, è nata già di dimensioni particolarmente grandi, tanto che già da cucciola sembrava essere almeno 3 o 4 mesi più vecchia di Liquirizia, e invece hanno solo due settimane di differenza.

Il suo pelo da puledra aveva un colore in via di definizione, sorcino in estate e quasi sauro in inverno, molto folto e lungo. Con il manto lungo dell’inverno sembrava una vera orsacchiotta! Ora che è diventata grande (molto molto grande, ha raggiunto più o meno la taglia di mamma Cannella e di Zia Lenticchia) ha un pelo sorcino chiaro, e il suo tratto distintivo è rimasto il folto pelo delle orecchie.

Come sua sorella Melissa ama farsi delle lunghe dormite, brucare con calma e sfogarsi di tanto in tanto con delle belle corse. 

 

LiquiriziaLiquirizia

ADOTTA LIQUIRIZIA A DISTANZA

E’ la prima cucciola di Lenticchia. Quando è nata era un scricciolo, ma il suo aspetto così delicato nascondeva un temperamento vitalissimo! Curiosa e attiva, non è mai stanca, vuole sempre giocare, e anche quando Paprika sta dormendo beatamente al sole ama andare a stuzzicarla per farla alzare e tornare a correre insieme a lei.

Il suo pelo da piccola aveva un colore ancora in via di definizione, ora sembra definitivamente fissato sul grigio sorcino, e  come quello della mamma è un po’ più corto di quello degli altri asini. Così come da cucciola era molto più piccola di Paprika, anche ora che è un'adolescente è rimasta molto più minuta, raggiungendo circa la media taglia di Melissa e Vaniglia. E' un po' una timidona del gruppo, ancora molto legata alla mamma nonostante l'età.

 

Un pensiero speciale... Zoe

Un pensiero speciale va alla nostra Zoe, la nostra prima asinella... con lei tutto è iniziato, e resterà sempre nei nostri cuori. Purtroppo se ne è andata all'improvviso, ma noi la ricorderemo sempre. ZoeCi ha lasciato il suo dono più prezioso: Vaniglia...

Taglia medio-grande, baia con pancia, muso e interno zampe chiari, il suo segno distintivo sono le orecchie pelosissime.
Pacifica, tranquilla, collaborativa ma molto cocciuta: se non è convinta che sia la scelta giusta, cercare di farle fare qualcosa è una causa persa. E' di una golosità incredibile: se annusa una pera, una mela, un pezzo di pane o un biscottino nei dintorni, spostatevi tutti! Ma nulla le fa più gola dei fichi: è capace di inventarsi qualsiasi cosa per riusciare a raggiungerli e staccarli dalla pianta.
E’ stata la nostra prima fattrice e dà puledri splendidi: ha un forte istinto materno e tende a ritardare lo svezzamento il più possibile. Ma è anche molto brava con i bambini: con loro è molto paziente, si lascia avvicinare, cavalcare, e fa di tutto per proteggerli. Un vero istinto di protezione con tutte le specie!!!

 


Non solo asini...

 

Zefiro   Micia Macia
Zefiro    Micia Macia
 

L’ultimo arrivato è una palla di pero nero che risponde al nome di Zefiro. Pura razza di pastore fantasia, come tutti i cuccioli è vivace e dispettoso, e per ora ama più giocare in casa davanti alla stufa accesa che lavorare con gli animali.

       

Trovatella abbandonata, è stata lei ad adottare noi: a forza di saltare in macchina di nascosto ci ha fatto capire che era giunto il momento di portarla a casa con noi. Il suo motto è “giocare fuori va bene, ma ronfare in casa è meglio”.